Antifona d'ingresso
I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
perché libera dal laccio i miei piedi.
Volgiti a me e abbi misericordia, Signore,
perché sono povero e solo. (Sal 25,15-16)
Guarda Jesus, un film per grandi e piccini.
Il nostro parroco, don Rino Buffardi, invia ai bambini del catechismo, ai genitori, alla comunità tutta un messaggio di conforto e di vicinanza:
"Carissimi, vi sono vicino più di ieri e lo sarò in modo più forte domani. Celebrerò la S. Messa ogni giorno portando nel calice ogni vostra angoscia, dolore e speranza...restiamo più uniti nella preghiera, nella fede, nella carità. Dio benedica tutti, i vostri bambini e le vostre famiglie".
Don Rino
QUARESIMA E PASQUA 2021
CELEBRAZIONI E INCONTRI
CON I GRUPPI DI CATECHISMO PER LA PRIMA COMUNIONE
E GRUPPI SCOUT
17 Febbraio: Mercoledì delle Ceneri
Ore 18:30 S. Messa con imposizione delle sacre ceneri e inizio del tempo di Quaresima
21 Febbraio: I Domenica di Quaresima
Ore 11:00 S. Messa con la partecipazione degli Scout e la consegna dei semi di grano al gruppo dei Lupetti.
Ore 12:00 S. Messa dedicata esclusivamente ai gruppi del secondo anno di catechismo per la Prima Comunione e al gruppo Prima Comunione 2020. I bambini verranno accompagnati almeno da un genitore. Consegna dei semi di grano.
27 Febbraio: Sabato della prima settimana di Quaresima
Ore 17:15 S. Messa dedicata esclusivamente ai gruppi del primo anno di catechismo per la Prima Comunione. I bambini verranno accompagnati almeno da un genitore. Consegna dei semi di grano.
21 Marzo: Quinta Domenica di Quaresima
Ore 11:00 S. Messa con la partecipazione degli Scout. All'offertorio il gruppo dei Lupetti consegnerà le piantine di grano.
29 Marzo: Lunedì della Settimana Santa
Ore 17:15 Incontro con il gruppo del primo anno di catechismo per la Prima Comunione. I bambini verranno accompagnati almeno da un genitore e vi sarà la consegna delle piantine di grano.
30 Marzo: Martedì della Settimana Santa
Ore 17:15 Incontro con i gruppi del secondo anno di catechismo per la Prima Comunione e del gruppo Comunione 2020. I bambini verranno accompagnati almeno da un genitore e vi sarà la consegna delle piantine di grano.
APPUNTAMENTI DI QUARESIMA
Sono aperte le iscrizioni al Catechismo per la Prima Comunione (I e II anno).
CLICCA SUL LINK QUI SOTTO PER SCARICARE IL MODULO, COMPILALO IN OGNI PARTE, FIRMALO E CONSEGNALO IN PARROCCHIA, DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 18:15
CLICCA QUI E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Ascoltiamo questo canto di speranza...
Clicca Su ali d'aquila.
Un canto per seguire Maria...
Clicca Come Maria
Un canto per ricordare che Gesù è la nostra stella polare...
Clicca Te al centro del mio cuore
Per chiedere perdono...
Clicca Scusa Signore
Per riconoscerti sempre...
Clicca Resta qui con noi
Il canto dell'Avvento...
Clicca Maria, porta dell'Avvento
Leggi l'articolo su:
https://www.ilmattino.it/napoli/citta/padre_pio_saio_stimmate_napoli-4808123.html
Il Gruppo di preghiera Padre Pio "Speranza" della nostra parrocchia ha ottenuto il diploma di aggregazione al Centro Internazionale dei Gruppi di preghiera Padre Pio.
X Vangelo secondo Giovanni
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa, molti, vedendo i segni che egli compiva, credettero nel suo nome. Ma lui, Gesù, non si fidava di loro, perché conosceva tutti e non aveva bisogno che alcuno desse testimonianza sull’uomo. Egli infatti conosceva quello che c’è nell’uomo.
Parola del Signore
LITURGIA DELLA DOMENICA E DELLE SOLENNITA'
III DOMENICA DI QUARESIMA
Ultime notizie
Altre Celebrazioni…
Battesimo del Signore (B)…
Cappella della Carità…
Contatore Visite
![]() | Oggi | 18 |
![]() | Ieri | 49 |
![]() | Questa settimana | 280 |
![]() | Questo mese | 280 |
![]() | Tutti i giorni | 158730 |